Il mondo cambia repentino e, con esso, corrono anche l’economia e la finanza che cercano di stare al passo con le nuove norme e gli standard internazionali. L’imminente scambio automatico d’informazioni a fini fiscali e le nuove norme nazionali che regolano le condotte bancarie e mirano alla prevenzione del riciclaggio …
Maggiori dettagliFashion Innovation Network Ticino
Continua la collaborazione tra Ticinomoda e SUPSI per tenere aggiornati i professionisti del settore
L’Associazione Ticinomoda e il Dipartimento tecnologie innovative (DTI) della SUPSI hanno esteso il proprio accordo di collaborazione per promuovere l’innovazione e la formazione nel settore della moda in Ticino. La iniziativa “Fashion Innovation Network Ticino” mira a sostenere la formazione ed i corsi di aggiornamento per i professionisti del settore, …
Maggiori dettagliTicinomoda: prosegue il corso CAS Smart e-Fashion
Via al terzo modulo sulla sostenibilità aziendale
Il corso di formazione “CAS Smart e-Fashion” di 120 ore – creato da Ticinomoda in collaborazione con il Dipartimento di Tecnologie Innovative della SUPSI – ha avuto inizio il 9 settembre 2016 con una ventina di partecipanti provenienti dalle maggiori aziende del settore in Ticino. I primi due moduli – …
Maggiori dettagliconfronTI: Il Ticino alla prova dell’industria 4.0
L’Istituto di ricerche economiche dell’USI organizza, il 24 novembre, all'Auditorium di BancaStato, un convegno sulla digitalizzazione nell'industria
La digitalizzazione è processo che persiste con tutta la sua prepotenza tanto che oggi pare stiamo vivendo una nuova rivoluzione digitale, la 4.0. Questo fenomeno, in continua e perenne evoluzione, si infiltra in tutte le sfere economiche, tra cui anche quella industriale dove le tecnologie digitali si integrano sempre di …
Maggiori dettagliImparare a difendersi dal phishing
Security Lab propone un corso di Security Awarness per proteggere i dati aziendali
Il phishing è una minaccia e bisogna imparere a difendersi. Nel 2015 sono stati segnalati 2500 casi accertati in Svizzera, e secondo l’ufficio federale di polizia tra il luglio 2015 e il gennaio 2016 ha avuto successo un nuovo metodo ideato dai cyber criminali per installare un malware, il temibile …
Maggiori dettagliAl Franklin e-commerce e digital fashion
Nuovo master in eBusiness e workshop in digital fashion il prossimo 20 ottobre al Nielsen Auditorium
Il dipartimento di Graduate Studies della Franklin University Switzerland inaugura a breve un secondo programma di Master con enfasi in eBusiness (MSIM.e), dopo la prima edizione del 2013. Tale Master si concenrerà sul marketing digitale, fornendo competenze anche nel nuovo ambito di eCommerce e eBusiness, Digital Communication Strategies, Digital Advertising, …
Maggiori dettagliCosa si aspetta un Ceo dai propri manager?
Ne parla Gianemilio Osculati, fondatore di Osculati & Partners, in occasione della consegna dei diplomi Usi EMBA sabato 8 ottobre
Nel contesto aziendale odierno, dove il raggiungimento di risultati è sovente solo una premessa per una buona valutazione individuale, che cosa si può aspettare un CEO dai propri manager? Il tema sarà al centro dell’intervento (in lingua inglese) di Gianemilio Osculati, fondatore di Osculati & Partners S.p.A., in occasione della …
Maggiori dettagliLe sfide regolamentari per la piazza finanziaria: confronto con i protagonisti
Tanto tuonò, che piovve. Dal 1° gennaio 2017 in vigore nuove regole per la piazza finanziaria.
Come prepararsi e fare il punto della situazione? Dopo il successo della prima edizione due anni fa, la SUPSI ripropone il corso “Fiscalità e diritto finanziario”, che sull’arco di tre mesi intende fornire agli interessati concrete conoscenze e strumenti per le scelte strategiche. Verrà svolto un aggiornamento puntuale sulle evoluzioni …
Maggiori dettagliLe sfide attuali e passate della copertura sanitaria universale
L’incremento esponenziale dei costi sanitari dovuti a fattori come l’invecchiamento della popolazione e l’incremento dei prezzi dei farmaci stanno mettendo a repentaglio la sostenibilità dei sistemi sanitari di molti Paesi sviluppati e in via di sviluppo e la loro capacità di garantire una copertura universale della popolazione. Di questo importante …
Maggiori dettagliCSB: Swiss FATCA and Automatic Exchange of Information Academy 2016
Diploma di approfondimento 2016, II Edition - Application deadline: 9/9/2016 ( Zurich (English and German) - Geneva (English and French) - Lugano (English and Italian)
The “Foreign Account Tax Compliance Act”, mostly known as FATCA, is now a reality and the repercussions are quite noticeable. In fact, FATCA aims to identify not only US Tax subjects, but also Non Parabanking Foreign Financial Institutions (NPFFI), introducing an internal reporting procedure for the former, and a withholding …
Maggiori dettagli