Le attività di fusione e acquisizione delle piccole e medie imprese svizzere non hanno subito grandi sconvolgimenti nel corso dei primi sei mesi del 2017. In totale, hanno avuto luogo 94 transazioni, indica un’inchiesta dello studio di consulenza Deloitte. Questo dato rappresenta un calo del 3,1% del numero delle operazioni …
Maggiori dettagliImpresa: svizzeri poco coraggiosi
Secondo l’ultima edizione del Global Entrepreneurship Monitor solo l’8,2% degli elvetici ha creato la propria società negli ultimi tre anni
Gli svizzeri restano timorosi in fatto di imprenditorialità. Secondo l’ultima edizione del Global Entrepreneurship Monitor, la parte svizzera del quale è stata affidata all’Alta scuola di gestione di Friborgo, solo l’8,2% degli elvetici ha creato la propria società negli ultimi tre anni. Questa parte è in leggero aumento (+0,9%) rispetto …
Maggiori dettagliLa cybercriminalità minaccia anche la Svizzera
Quasi nove società su dieci sono state vittime di attacchi nel corso degli ultimi dodici mesi
Le imprese elvetiche non vengono risparmiate dalla cybercriminalità. Secondo i risultati di un’inchiesta condotta dallo studio di audit KPMG, quasi nove società su dieci (88%) sono state vittime di attacchi nel corso degli ultimi dodici mesi, contro il 54% soltanto di un anno fa. Questi cyberattacchi hanno delle conseguenze per …
Maggiori dettagliIl business deve essere innovativo
Lo Switzerland Global Enterprise dice che il 70% delle imprese vuole innovarsi per internazionalizzarsi di più
Il franco forte e la concorrenza in crescita gravano sulle piccole e medie imprese (PMI) svizzere. Vale la consapevolezza secondo cui per avere successo nell’internazionalizzazione è fondamentale avere un modello di business innovativo: il 70% delle PMI affronta questo tema. Ciò è quanto emerge dal recente sondaggio condotto tra oltre …
Maggiori dettagliVia a StartCup Ticino
La StartCup Ticino è il premio per le migliori idee e progetti innovativi concepiti o realizzati in Ticino. Organizzata dal Centro Promozione Start-Up di USI e SUPSI
Sono aperte le iscrizioni per la quarta edizione della «StartCup Ticino», la competizione volta a premiare le migliori idee innovative frutto dell’intraprendenza e dell’entusiasmo di start-up ticinesi. Sull’onda del successo degli anni precedenti, la «StartCup Ticino» si ripresenta nel 2017 con una formula rinnovata. Oltre al montepremi di 120’000 franchi …
Maggiori dettagliAffari privati in calo
Per il Kof c'è comunque un certo ottimismo. Molto bene l'edilizia
La situazione degli affari delle imprese private è andata peggiorando per il terzo mese consecutivo nel gennaio 2017. Secondo l’indicatore ad hoc stabilito dal Centro di ricerche congiunturali KOF, le società svizzere sono comunque più ottimiste rispetto a un anno fa. L’industria di trasformazione è segnata da un nuovo degrado …
Maggiori dettagliPmi: crescono fusioni e acquisizioni
Secondo Deloitte, le acquisizioni di Piccole e medie imprese svizzere da parte di società estere sono cresciute del 44%
L’attività d’inbound, ossia le società estere che hanno acquisito una Pmi svizzera, è cresciuto del 44% a 69 transazioni. Secondo uno studio di Deloitte, questa tendenza è stato il principale motore di crescita di fusioni e acquisizioni che coinvolge le Piccole e medie imprese elvetiche. Allo stesso tempo, le transazioni …
Maggiori dettagliEsportazioni: Cina e Usa i mercati dell’anno
Lo svela il sondaggio di Switzerland Global Enterprise: secondo Credit Suisse i primi mercati d'esportazione della Svizzera si trovano in Estremo Oriente
Nel 2017, la Cina e gli USA saranno i mercati d’esportazione di maggior crescita. Queste sono le prospettive espresse dalle PMI svizzere nel recente sondaggio di Switzerland Global Enterprise (S-GE) sul clima dell’export, che nel primo trimestre 2017 raggiunge il livello più alto registrato negli ultimi due anni. Secondo la …
Maggiori dettagliTicino peggior allievo: più fallimenti e meno impresa
Nel nostro Cantone, nel 2016, i fallimenti sono cresciuti del 10% mentre l'iscrizione di nuove imprese al registro di commercio è crollata del 12%
Tra gennaio e novembre dell’anno scorso, circa 6’000 imprese svizzere hanno dovuto chiudere i battenti. Secondo i calcoli delle società d’informazioni aziendali Bisnode, il numero di liquidazioni è in aumento dell’ 8% rispetto allo stesso periodo riferito al 2015. Nel dettaglio, i fallimenti per motivi organizzativi (secondo l’articolo 731b del …
Maggiori dettagliUn 2017 propizio per le imprese
Per economie suisse nell'anno che verrà il Pil crescerà, mentre la disoccupazione subirà una battuta d'arresto
Le imprese svizzere dovrebbero continuare beneficiare della ripresa per il prossimo anno. Secondo le previsioni congiunturali di economiesuisse, il prodotto interno lordo (PIL) crescerà dell’ 1,7%, mentre il tasso di disoccupazione diminuirà leggermente, attestandosi al 3,2%. Per l’anno che giunge al termine, la Federazione delle imprese svizzera anticipa una crescita …
Maggiori dettagli