Ad addolcire la pillola del franco forte, dura da mandare giù per il settore alberghiero, la Commissione dell’economia e dei tributi del Consiglio nazionale (CET-N) ha inviato un progetto per introdurre in modo permanente un regime Iva ridotto dall’8% al 3,8%, proprio come accade nell’Ue. Il piano sarà in consultazione …
Maggiori dettagliHSBC: peggio del previsto
Utile in calo dell'86% nel terzo trimestre
È un terzo trimestre davvero da dimenticare per HSBC che ha comunicato risultati peggiori del previsto: un calo degli utili dell’86%. Il colosso britannico ha, infatti, contabilizzato una perdita di 1,7 miliardi di dollari a causa della vendita della sua filiale brasiliana. L’istituto, tra l’altro l’ultima delle grandi banche del …
Maggiori dettagliIl marchio Bsi sparirà
Lo conferma il Ceo di EFG Internazional anche se conferma la volontà di mantenere il maggior numero di impieghi possibili a Lugano
Lugano resterà una piattaforma importante, la più importante di tutta la Svizzera dal punto di vista del numero degli impieghi. Queste sono state le parole di Joachim Strähle, il Ceo di EFG International, rilasciate al Correre del Ticino. Tuttavia l’entità dei tagli nell’ambito dell’assorbimento di Bsi, da parte del gruppo …
Maggiori dettagliFrontalieri in dietro front
Nel terzo trimestre i frontalieri dal Belpaese sono calati rispetto all'anno scorso, anche se da giugno il livello si è alzato
Quest’anno i pendolari transfrontalieri che quotidianamente si recano dall’Italia in Ticino per lavorare sono calati rispetto all’anno scorso. Nel terzo trimestre i cosiddetti “magna ramina” sono calati dello 0,6%, anche se da giugno sarebbero lievemente aumentati dello 0,1%. Sta di fatto che, secondo le ultime statistiche dell’UST, i frontalieri nel …
Maggiori dettagliCS: un altro trimestre rassicurante, ma aspettative parzialmente deluse
Il secondo istituto elvetico stupisce gli analisti. L'analisi di IG Bank
Credit Suisse ha riportato a sorpresa un utile di 41 milioni di franchi svizzeri, mentre il consensus del mercato aveva previsto una perdita di 150 milioni, tuttavia la Borsa ha aperto con un -3% e ha continuato a perdere per tutta la sessione. L’utile è ascrivibile principalmente alla divisione di …
Maggiori dettagliIl turismo si rialza, anche in Ticino
A settembre i pernottamenti sono lievemente aumentati nell'arco di un anno. In Ticino crescita del 5%
Il settore alberghiero svizzero ricomincia a respirare: a settembre ha registrato 3,4 milioni di pernottamenti, con un aumento dello 0,7% rispetto all’anno precedente. Gli ospiti indigeni hanno generato 1,6 milioni di pernottamenti, registrando un aumento dell’1,0%. Per quanto riguarda gli ospiti stranieri, sono stati rilevati 1,8 milioni di permanenze, con …
Maggiori dettagliIl petrolio rigetta Trump
Una possibile vittoria del candidato repubblicano spaventa i mercati e affossa il prezzo del greggio
La paura che più sta attanagliando i mercati in questo momento è l’eventualità che il prossimo inquilino alla Casa Bianca sia Donald Trump. In questi giorni l’America, e con lei gli investitori e le divise, sta mostrando tutta la sua vulnerabilità: il dollaro è crollato sull’euro, che a sua volta …
Maggiori dettagliQuotazioni trimestrali in vigore da Settembre 2016 – prossimo aggiornamento Dicembre 2016
Diamanti da Investimento
Le quotazioni dei nostri diamanti continuano a crescere. L’incremento medio è stato dello 0,50% rispetto al precedente trimestre (Settembre 2016 su Giugno 2016) e del 2,22% su base annua (Settembre 2016 su Settembre 2015). In dieci anni (Settembre 2016 su Settembre 2006) l’incremento medio è stato del 44,47%.
Quotazioni indicative per singole pietre espresse in Euro, omnicomprensive (IVA incl.)
Colore | Purezza | Carati 0,5 | Carati 0,75 | Carati 1 | Carati 1,5 |
River D | IF | 11.466 | 20.410 | 48.049 | 86.046 |
River E | IF | 9.490 | 16.327 | 35.776 | 59.883 |
Top Wesselton F | IF | 8.821 | 15.431 | 29.060 | 54.428 |
Top Wesselton G | IF | 8.341 | 14.819 | 27.547 | 45.738 |
Wesselton H | IF | 7.165 | 12.512 | 21.780 | 37.808 |
Top Crystal I | IF | 5.860 | 10.888 | 19.518 | 33.923 |
- Taglio, simmetria, e proporzioni: Excellent, Very Good oppure Good.
- Tutti i diamanti della I.D.B. sono certificati da primari Istituti riconosciuti internazionalmente (H.R.D., G.I.A., I.G.I., G.E.C.I.) e sono accompagnati da una polizza di assicurazione "All Risks" per il furto, rapina ed incendio che ne attesta caratteristiche e valore.
- Sono "Diamanti Etici" cioè importati esclusivamente con certificato di origine secondo le 4 risoluzioni ONU che ne garantiscono, in primis, la provenienza totalmente legittima.
- Rispettano il “Best Diamond Trade Practice" contro lo sfruttamento del lavoro minorile.
- Tempistica media di disinvestimento in 70gg (massimo 4 mesi).
- Grafico storico dell’andamento dei prezzi sul nostro sito internet.
Via G.B. Pioda 8, CH-6900 Lugano
Per informazioni: tel. +41 91 921 13 80 oppure www.idbhelvetia.ch
-
François Degeorge nuovo direttore dell Swiss Finance Institute
Lo Swiss Finance Institute (SFI) ha nominato François Degeorge, professore ordinario all’USI, quale suo nuovo …
Maggiori dettagli -
Ruth Metzler-Arnold nel Cda di REYL&Cie
-
Tra 10 anni i dati elettronici potrebbero essere illeggibili
-
L’indebitamento della Cina è destinato a crescere
-
Daniel Schmucki nuovo Cfo di SIX
-
Il giardino della mente
Il giardino della mente è la mostra che De Primi Fine Art di Lugano organizza …
Maggiori dettagli -
Donazioni: Percorsi dal Novecento a oggi
-
Due gallerie ticinesi a Colonia
-
Il peso della leggerezza – light into heavy
-
Alchimia della Purificazione: un progetto da copiare
-
Pmi svizzere attratte dagli Usa
Le imprese esportatrici svizzere continueranno a guardare verso gli Stati Uniti nei prossimi anni. Secondo …
Maggiori dettagli -
I govani svizzeri non si sentono imprenditori
-
L’efficienza passa dal palato
-
Le Pmi svizzere contano sugli Usa
-
Conciliare lavoro e famiglia? C’è una guida
-
Imparare a difendersi dal phishing
Il phishing è una minaccia e bisogna imparere a difendersi. Nel 2015 sono stati segnalati …
Maggiori dettagli -
Al Franklin e-commerce e digital fashion
-
Cosa si aspetta un Ceo dai propri manager?
-
Le sfide regolamentari per la piazza finanziaria: confronto con i protagonisti
-
Le sfide attuali e passate della copertura sanitaria universale