È esattamente un secolo che l’Associazione svizzera degli impiegati di banca opera in svizzera a sostegno del settore. Dal 1918 l’ente si prodiga a supporto di coloro che lavorano nell’ambito della finanza e delle assicurazioni.
Per questo vale la pena festeggiare. Il 10, 11 e 12 settembre si terranno in Ticino diverse manifestazioni per celebrare i 100 anni dalla fondazione. La “Mobil dell’anniversario” farà tappa a Lugano, per incontrare sia i collaboratori della piazza finanziaria ticinese sia la cittadinanza, promuovendo un mercato del lavoro sano e un partenariato sociale rispettoso di tutti i coinvolti ed efficace. Dialogo, collaborazione e trasparenza fra le parti sono la chiave per aprirci ad un futuro difficile, certo, ma possibile, per preservare posti di lavoro in Svizzera, in particolare in Ticino, per sostenere concretamente chi, purtroppo, il posto di lavoro lo perde.
Su questi temi si terrà una tavola rotonda – aperta a tutti gli interessati – lunedì 10 settembre alle ore 18:00 presso la sala del Consiglio Comunale di Lugano. Natalia Ferrara (responsabile ASIB Regione Ticino), Marzio Grassi (Direttore Regione Ticino Credit Suisse), Luca Pedrotti (Direttore Regione Ticino UBS), Alberto Petruzzella (Presidente dell’Associazione bancaria ticinese) e Christian Vitta (Consigliere di Stato e Direttore del Dipartimento delle finanze e dell’economia) animeranno il dibattito, moderato dal giornalista Lino Terlizzi. In quell’occasione, porterà il saluto a nome del Governo anche il suo Presidente, il Consigliere di Stato Claudio Zali.