Sono sei i finalisti del Prix SVC Svizzera italiana, il premio che lo Swiss Venture Club (SVC) assegna ogni due anni, scelti dalla giuria su una cinquantina di aziende ticinesi. Si tratta di realtà dinamiche e ancorate al territorio, contraddistinte da una forte capacità imprenditoriale. “Quest’anno abbiamo individuato sei aziende eccellenti tra Airolo e Chiasso che ben rappresentano la ricchezza del nostro tessuto imprenditoriale. Sono aziende che ottengono successo offrendo ottimi prodotti o servizi e che sono ben radicate sul nostro territorio”, ha dichiarato il presidente della giuria, Marzio Grassi.
I finalisti che si contendono l’ottavo Prix SVC Svizzera italiana e che verrà consegnato il prossimo 15 maggio, sono:
Agroval SA di Airolo: nata nel 1993, produce e commercia latticini, in particolare formaggi di montagna ticinesi e 22 gusti di yogurt certificati.
Belloli SA di Grono: azienda di famiglia attiva da di più di 100 anni, oggi gestita dalla quinta generazione e con 60 persone a libro paga, offre prodotti e servizi dedicati al settore delle opere sotterranee a livello mondiale e di lavorazione di veicoli corazzati.
Lifelike SA di Chiasso: fondata nel 2012, ha sviluppato prodotti di simulazione didattica dedicati allo sviluppo delle soft skills in ambito corporate e sanitario, disponibili in 3 lingue e basati su un’innovativa metodologia proprietaria. Essi consentono di allenare le capacità relazionali e negoziali tramite “digital role play”. L’azienda occupa 13 persone.
Orticola Bassi SA di Sant’Antonino: attiva dal 1986, l’azienda produce ortaggi, prato verde e salsa al pomodoro distribuiti a livello nazionale. Inoltre, è attiva in ambito biogas, raccolta di scarti della gastronomia e gestione di un agriturismo.
Plastifil SA di Mendrisio: impresa di famiglia fondata nel 1934 e giunta alla 4 generazione, progetta e produce prodotti e componenti di precisione in filo di acciaio inox, tubo, tela e lamiera, utilizzati in ambito medicale, tecnico-industriale, alimentare e nel design/arredo. L’azienda che oggi conta 160 collaboratori si occupa anche di trattamenti galvanici e rivestimenti plastici e lavora con importanti gruppi internazionali sia in Svizzera che all’estero.
Polydentia di Mezzovico: creata nel 1976, sviluppa, produce e commercializza a livello mondiale strumenti per i professionisti del settore dentale. L’azienda dà lavoro a una ventina di collaboratori.
L’azienda vincitrice del Prix SVC Svizzera italiana 2019 si aggiudicherà la partecipazione a un viaggio per imprenditori e un buono formazione della Supsi, offerti da Credit Suisse e Supsi. Al secondo classificato EY offrirà la partecipazione a un viaggio-studio o all’Entrepreneur of the Year Congress a Palm Springs, USA. Il terzo premio consiste in un buono per un evento di team offerto da Swisscom. Le altre tre aziende riceveranno il premio speciale di La Mobiliare consistente in un workshop creativo nel castello di Thun.
Lo Swiss Venture Club, fondato nel 2003, è un’organizzazione privata senza scopo di lucro, che promuove l’imprenditoria in Svizzera e il networking e lo scambio di idee tra imprenditori, creando così nuove opportunità di fare affare