Home / Notizie Finanziarie

Notizie Finanziarie

Ticino: meno imprese iscritte al registro di commercio

Secondo i rilievi dell'Ode la variazione negativa è imputabile a una diminuzione del numero di imprese nei settori secondario, del commercio e finanziario

Nel corso del IV trimestre 2018, sono diminuite le imprese iscritte al registro di commercio in Ticino. La diminuzione è stata pari a ‐79 unità ed è stata causata da un forte aumento delle cancellazioni di imprese dal registro, che hanno raggiunto le 703 unità rispetto alle 407 riportate nel …

Maggiori dettagli

Julius Baer applica i tassi negativi ad alcuni clienti

L'istituto dice di non poter più sopportare questa misura per tutta la clientela e la ripercuote sui conti con oltre 500'000 franchi in deposito

Julius Baer ripercuote i costi dei tassi negativi su alcuni dei suoi clienti. Secondo quanto riportato dal blog finanziario Inside Paradepaltz, l’istituto non vorrebbe più sopportare questo fardello per tutta la sua clientela. Dal canto suo la banca ricorda che questa pratica non sarebbe nuova e che l’avrebbe già applicata …

Maggiori dettagli

La BCGE lancia un bond con Ubs

La Banca cantonale di Ginevra emana un bond da 120 milioni di franchi insieme alle omologhe di Basilea e Zurigo e Ubs

La Banca Cantonale di Ginevra (BCGE), in partnership con la le Banche Cantonali di Basilea (BKB) e di Zurigo (ZKB) hanno lanciato, insieme a Ubs, un nuovo bond sul mercato svizzero. Il bond da 120 milioni di franchi giunge con una cedola fissa di 0,125% a scadenza il 23 aprile …

Maggiori dettagli

I partner di La Roche lasciano Vontobel

Si tratta di Philipp Baumann, Mathis Buettiker e i fratelli Christoph e Urs Gloor che avrebbero deciso di lasciare per una questione di bunus

Gli ex partner della banca privata La Roche hanno deciso di abbandonare Vontobel. Secondo quanto rivela finews.com, i quattro uomini d’affari lascerebbero l’istituto per ragioni legate ai bonus. Questo esodo sembrerebbe improvviso, ma in realtà sarebbe stato calcolato: lunedì scorso, infatti, Vontobel ha pagato i premi per il 2018 e …

Maggiori dettagli

Falcon sempre in vendita

Il fondo sovrano di Abu Dhabi riprova a vendere la banca privata. Tra le interessate spunta il nome di UniCredit

Mubadala ci riprova e si rimette in pista per vendere Falcon Private Bank. Il fondo sovrano di Abu Dhabi, che detiene l’istituto elvetico, è intenzionato già dall’anno scorso a cedere il gestore patrimoniale svizzero e i pretendenti non mancherebbero. Molti fra i gruppi bancari rossocrociati starebbero valutando di accaparrarsi le …

Maggiori dettagli

Ubs: con la blockchain si risparima

Il gruppo elvetico cerca di ridurre i costi impiegando la nuova tecnologia

Ubs cerca di ridurre i costi votandosi alla blockchain. A questo proposito le operazioni internazionali di negozio si prestano bene all’impiego di queste tecnologie. “I campi di applicazione della blockchain si rivelano sempre interessante dove si lavora con i dati e con la burocrazia dove spesso si perde un sacco …

Maggiori dettagli

Truffa in Pictet

Un impiegato della banca avrebbe sottratto fondi all'istituto per un anno

Un impiegato di Pictet è sospettato di essersi indebitamente appropriato di alcuni fondi della banca privata ginevrina. Secondo quanto riporta il sito di notizie finanziarie finews.com, il presunto truffatore lavorava per l’istituto da oltre vent’anni e ora sarebbe indagato per aver sottratto milioni per almeno un anno. La banca avrebbe …

Maggiori dettagli

Avaloq: grande espansione nel 2018

Tra i nuovi clienti acquisiti l'anno scorso ci sono Intesa Sanpaolo, Smith & Williamson e la cinese Industrial Bank Co

Avaloq, società leader nel settore fintech e fornitore internazionale di soluzioni Software as a service (SaaS) e Business process as a service (BPaaS) a banche e gestori patrimoniali, ha generato un ricavo annuale di 579 milioni di franchi e una crescita del 6%. L’EBITDA rettificato per il 2018 è di …

Maggiori dettagli

Wef: Svizzera seconda nella transizione energetica

Per l'indice elaborato dal World Economic Forum il nostro Paese è primo negli investimenti energetici

La Svizzera è seconda, solo dietro la Svezia, nell’indice del Wef relativo alle transizione energetiche, mentre primeggia per gli investimenti nell’efficienza energetica. Per quanto riguarda il primo aspetto, il nostro Paese sorpassa Norvegia , Finlandia e Danimarca, mentre in materia di dispositivi energetici nazionali si piazza terza e quarta nella …

Maggiori dettagli

Banca Cler non sarà più quotata alla Six

Dal 1°aprile l'ex banca Coop uscirà definitivamente dai listini della Borsa svizzera

Il tribunale d’appello del Cantone di Basilea Città ha annullato tutte le azioni al portatore diffuse tra il pubblico della Banca Cler SA («azioni Banca Cler») con un valore nominale di 20 franchi cadauna. Questa sentenza è passata in giudicato il 21 marzo 2019. I titolari delle azioni Banca Cler …

Maggiori dettagli