• Panama2

    Paradisi fiscali in quarantena

    Questa la soluzione proposta dal premio Nobel per l'economia, Joseph Stiglitz, e dall’esperto anticorruzione svizzero, Mark Pieth.

    I paradisi fiscali dovrebbero essere considerati “come portatori di pericolose malattie” e per quest…

  • efg_international

    BSI Singapore è ufficialmente di EFG International

    Il gruppo di zurigo ha completato l'integrazione della filiale singaporiana della banca ticinese

    EFG International ha completato l’integrazione di BSI a Singapore. La filiale della banca luganese n…

  • usa

    Pmi svizzere attratte dagli Usa

    Secondo Switzerland Global Enterprise le esportazioni oltreoceano rimarrano stabili per il 2017

    Le imprese esportatrici svizzere continueranno a guardare verso gli Stati Uniti nei prossimi anni. S…

  • casa-bianca

    Trump è il nuovo presidente USA: cosa attendere dai mercati?

    L'analisi di IG Bank sull'impatto delle elezioni americane

    I sondaggi ed il mercato si sono “di nuovo” clamorosamente sbagliati. Dall’inizio della sua corsa a …

Il petrolio spinge le importazioni

L'indice dei prezzi alla produzione e all'importazione è salito dello 0,1%

petrolio2

A ottobre l’indice totale dei prezzi alla produzione e all’importazione è aumentato dello 0,1% rispetto al mese precedente, portandosi a 99,8 punti. Al contrario quello  alla produzione è diminuito dello 0,1% e quello dei prezzi all’importazione è salito dello 0,3%. Il leggero aumento complessivo è dovuto soprattutto al rialzo dei …

Maggiori dettagli

Piccoli multimilionari svizzeri crescono

Nel 2013 i contribuenti con oltre 10 milioni di franchi in patrimoni erano 13'246 , in aumento del 26% sul 2010

zio-paperone-e-la-disfida-dei-dollari

I multimilionari con residenza in Svizzera aumentano sempre di più. Se nel 2010 c’erano 10’500 contribuenti con patrimoni da oltre 10 milioni di franchi, nel 2013 erano 2’800 in più con un rialzo del 26% rappresentando lo 0,26% di tutta la popolazione che paga le tasse. Tutti insieme, questi Paeperoni …

Maggiori dettagli

Prima condanna 1MDB: è ex impiegato Bsi

Condannato per falsificazione di documenti e di non divulgazione delle transazioni sospette a Singapore

1MDB

Yak Yew Chee, 57enne ed ex banchiere della filiale di BSI a Singapore, è la prima persona riconosciuta colpevole nell’ambito dello scandalo del fondo malese 1MDB. L’imputato è stato condannato per falsificazione di documenti e di non divulgazione delle transazioni sospette legate a un cliente, il finanziarie malese  Low Taek …

Maggiori dettagli

BkW vende prestito Swissgrad a CS

Il gruppo energetico converte la sua partecipazione di 97 miliardi

bkw

BKW, gruppo energetico con sede a Berna, trasforma i suoi vecchi investimenti finanziari in una partecipazione in azioni d’importanza strategica. L’azienda ha, infatti, concluso un accordo con Credit Suisse per la vendita del suo prestito convertibile in Swissgrid del valore nominale di 97 milioni di franchi. I proventi dell’operazione saranno …

Maggiori dettagli

PostFinance aumenta le commissioni

I tassi negativi e lo scambio automatico di informazioni pesano troppo sulla banca

postfinance

I tassi d’interesse negativi si fanno sentire su PostFinance che, per reggere alla situazione, ha deciso di aumentare le commissioni per alcuni prodotti che considera non più redditizi, mentre riduce i tassi su alcune tipologie di conti. Dal primo gennaio 2017, l’istituto ridurrà dello 0,25% i tassi sui conti risparmio …

Maggiori dettagli

Bsi: clienti informati del cambio nome

Il marchio Banca della Svizzera italiana svanisce tuffandosi nella niova realtà di EFG

Bsi

Bsi ha avvisato i suoi clienti del cambio d’identità. L’istituto di Lugano ha inviato una lettera ai suoi correntisti per renderli consapevoli che nei prossimi mesi il marchio Banca della Svizzera italiana sparirà per essere integrato a quello della società zurighese acquirente EFG International. Riconrdiamo, infatti, che la Finma ha …

Maggiori dettagli

Oculus, il nuovo progetto di Facebook in Svizzera

Si chiama Zurich Eye il progetto di implementazione di Oculus in Svizzera per implementare la realtà virtuale

facebook_headquarter

Facebook rinforza la sua presenza in Svizzera. Da qualche settimana il gruppo di Mark Zuckerberg ha ripreso in mano il suo progetto battezzato “Zurich Eye” che consiste nell’integrare la sua filiale Oculus, specializzata nella realtà virtuale, insieme a una decina di ricercatori dell’Università di Zurigo. Secondo quanto riportato dalla “Handelszeitung”, …

Maggiori dettagli

Quotazioni trimestrali in vigore da Settembre 2016 – prossimo aggiornamento Dicembre 2016

Diamanti da Investimento

Le quotazioni dei nostri diamanti continuano a crescere. L’incremento medio è stato dello 0,50% rispetto al precedente trimestre (Settembre 2016 su Giugno 2016) e del 2,22% su base annua (Settembre 2016 su Settembre 2015). In dieci anni (Settembre 2016 su Settembre 2006) l’incremento medio è stato del 44,47%.

Quotazioni indicative per singole pietre espresse in Euro, omnicomprensive (IVA incl.)

Colore Purezza Carati 0,5 Carati 0,75 Carati 1 Carati 1,5
River D IF 11.466 20.410 48.049 86.046
River E IF 9.490 16.327 35.776 59.883
Top Wesselton F IF 8.821 15.431 29.060 54.428
Top Wesselton G IF 8.341 14.819 27.547 45.738
Wesselton H IF 7.165 12.512 21.780 37.808
Top Crystal I IF 5.860 10.888 19.518 33.923
  • Taglio, simmetria, e proporzioni: Excellent, Very Good oppure Good.
  • Tutti i diamanti della I.D.B. sono certificati da primari Istituti riconosciuti internazionalmente (H.R.D., G.I.A., I.G.I., G.E.C.I.) e sono accompagnati da una polizza di assicurazione "All Risks" per il furto, rapina ed incendio che ne attesta caratteristiche e valore.
  • Sono "Diamanti Etici" cioè importati esclusivamente con certificato di origine secondo le 4 risoluzioni ONU che ne garantiscono, in primis, la provenienza totalmente legittima.
  • Rispettano il “Best Diamond Trade Practice" contro lo sfruttamento del lavoro minorile.
  • Tempistica media di disinvestimento in 70gg (massimo 4 mesi).
  • Grafico storico dell’andamento dei prezzi sul nostro sito internet.
Logo IDB

Via G.B. Pioda 8, CH-6900 Lugano
Per informazioni: tel. +41 91 921 13 80 oppure www.idbhelvetia.ch